Dieci anni fa è stato lanciato Google Translate sulla piattaforma online, insieme a Phrase-Based Machine Translation (PBMT) che non è altro che l’algoritmo chiave che sta alla base di questo servizio. In questi anni, ci sono stati grandi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale ed è migliorata la capacità di riconoscimento vocale e delle immagini, ma migliorare la traduzione automatica rimane sempre un obiettivo molto impegnativo.
La velocità con cui si può accedere ad un sito web è importante per diversi aspetti. Intendiamo la velocità con cui si visualizza il sito, a partire dalla homepage e poi il caricamento delle successive pagine di navigazione.
I servizi di Istant Messaging hanno quasi del tutto soppiantato gli sms e permettono di ridurre il numero delle chiamate a pagamento. Sempre più diffusi, è in atto una vera e propria guerra tra le diverse app presenti sul mercato, a colpi di offerte, funzionalità, numero di utenti e... testimonial famosi. Analizziamo i pro e i contro dei servizi di messaggistica istantanea più diffusi: WhatsApp, WeChat e Line.
Perché scegliere applicazioni web e mobile?
Secondo un nuovo studio di Forrester, importante società di ricerca americana, il numero degli smartphone continuerà a crescere e supererà il miliardo entro il 2016. Gli smartphone, sempre più, utilizzati in ambito di business e tutto il mondo mobile e delle applicazioni, offrono alle aziende nuove opportunità di investimento.